Quality
La passione di fare qualità.
La qualità è il punto di incontro tra diverse esigenze che possono ricondursi principalmente a tre:
• L’efficacia (la qualità del prodotto/servizio).
• L’efficienza (il contenimento dei costi e dei tempi).
• L’elasticità (la risposta al cambiamento).
Non c’è qualità se manca anche uno solo di questi fattori:
• Voglia e capacità di cambiare per tenere il passo del progresso;
• Capacità di cambiare rapidamente;
• Etica;
• Motivazione;
Sviluppare un nuovo concetto di qualità aziendale, da qualità del prodotto a qualità dell’organizzazione:
• Sviluppare e/o migliorare un sistema di gestione per la qualità;
• Supportare l’azienda nell’analisi e nella riduzione dei costi della qualità e di quelli della non qualità;
• Gestire in outsourcing la QUALITÀ, processi interni ed esterni ( Cliente/Fornitore );
• Mappare, gestire e controllare statisticamente i processi aziendali;
• Impostare e gestire piani per il miglioramento continuo;
Essere interfaccia del cliente per:
• Eseguire diagnosi tecniche a seguito di non conformità;
• Studiare e presentare azioni correttive (8D, Kaizen, ecc.. );
• Coordinare attività di contenimento a seguito di non conformità (selezioni/rilavorazioni);
• Gestire la qualità in ottica WCM;

I sistemi per produrre Qualità
Supportare l’azienda nella progettazione, nell’implementazione, nel monitoraggio e nel miglioramento del Sistema di Gestione della Qualità.
• Sistemi Qualità Uni ISO 9001:2015.
• Sistemi Automotive. (ISO TS 16949:2009/IATF 16949:2016).
• Sistemi sulla normativa UNI EN ISO 1090.
• Aereonautica UNI EN ISO 9100.
• Sistemi integrati. (Qualità, ambiente, sicurezza, etica). ed Etica
• Sistemi Etica (SA8000).
La certificazione compiuta da un ente terzo attesta che un prodotto, un servizio o un asset aziendale sia conforme agli standard di riferimento. La certificazione di conformità ad una norma è un sistema necessario per non essere rifiutati a priori dalle regole del mercato.